ANCORA TROPPI DUBBI SUL FUTURO DELLE STRUTTURE SANITARIE DELL’ASL TO 5

Francesca Frediani, Consigliere regionale M4O Unione Popolare Piemonte

Durante la seduta odierna di Consiglio Regionale, abbiamo votato la proposta della Giunta rispetto alla modifica del sito destinato alla costruzione del nuovo polo ospedaliero dell’ASL TO5.
Fra le ipotesi alternative valutate da una commissione costituita dall’azienda sanitaria con il suo ufficio tecnico, Ires e Regione Piemonte è emerso che il sito più idoneo sarebbe quello di Cambiano. A seguito di alcuni accertamenti commissionati al Politecnico di Torino, sono emersi dubbi che hanno evidenziato la vulnerabilità idraulica e idrogeologica del terreno precedentemente designato, l’area di Vadò, e confermato i dubbi che da sempre esprimiamo rispetto a questa opzione.

Abbiamo evidenziato però alcune criticità che non trovano al momento soluzione, legate in particolare al futuro delle strutture abbandonate, come gli ospedali di Chieri, Nichelino, Moncalieri e Carmagnola, con il rischio di ulteriore sottrazione di servizi o di nuovi affidamenti degli stessi ad enti privati. Rimane inoltre centrale la questione che riguarda il personale sanitario, la cui carenza rappresenta la più grande criticità del sistema sanitario regionale.
Si tratta di aspetti che andrebbero affrontati nell’ambito di un piano programmatico di ampio respiro e visione: quel piano socio sanitario che invochiamo da due legislature e che temiamo non vedrà la luce nemmeno sotto la guida del centrodestra. Un approccio che mette a rischio il diritto dei cittadini, previsto dalla Costituzione, di poter accedere ad una Sanità pubblica efficiente e garantita su tutto il territorio.

Francesca Frediani

Ultimi articoli su Sanità

BANDO DI GARA DESERTO PER LA CITTÀ DELLA SALUTE DI NOVARA CERTIFICA IL FALLIMENTO DI CIRIO E ICARDI

20 Novembre 2023/da movimento4ottobre

AUDIZIONE ORDINE DEGLI INFERMIERI, NECESSARIO VALORIZZARE LE COMPETENZE E L’ESPERIENZA DI QUESTE FIGURE PROFESSIONALI

31 Ottobre 2023/da movimento4ottobre

STANZA DELL’ASCOLTO E’ INACCETTABILE PROPAGANDA. DONNE E GENITORIALITA’ SI SOSTENGONO NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO POLITICHE SERIE ED EFFICACI

1 Agosto 2023/da movimento4ottobre

PELLERINA, CONFUSIONE IN MAGGIORANZA SU SCELTA TECNICA O POLITICA.

25 Maggio 2023/da movimento4ottobre

OSPEDALE DI SETTIMO, DESTINO POCO CHIARO. DOPO LA GARA DESERTA, AUSPICHIAMO L’INTERVENTO DEL PUBBLICO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

ALESSANDRIA, NON SOLO IMPEGNO SULL’IRCC. SERVONO AZIONI E PROGETTI DA ATTUARE SUBITO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

LAVORO ESTERNALIZZATO NELLA SANITA’ PUBBLICA CREA DISCRIMINAZIONI E PEGGIORAMENTO DEL SERVIZIO. LA GIUNTA ACCOLGA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI DEL CUP PIEMONTE

23 Maggio 2023/da movimento4ottobre

CONSIGLIO APERTO: NO ALLA PELLERINA PER L’OSPEDALE DELL’AREA NORD OVEST

16 Maggio 2023/da movimento4ottobre

AMIANTO, REGIONE DORMIENTE. SERVONO PIU’ RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA.

17 Aprile 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE TORINO NORD: ICARDI SCARICA LA RESPONSABILITA’ SUL COMUNE E SUI TECNICI.

11 Aprile 2023/da movimento4ottobre

ANCORA TROPPI DUBBI SUL FUTURO DELLE STRUTTURE SANITARIE DELL’ASL TO 5

4 Aprile 2023/da movimento4ottobre

AMPLIARE IL VENTAGLIO DEL BUONO PER L’ASSISTENZA E LA CURA DOMICILIARE A BENEFICIO DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI.

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre