DAL CONSIGLIO REGIONALE APERTO CHIEDIAMO DI RIMETTERE IN DISCUSSIONE LA SCELTA DI UTILIZZARE LA PELLERINA PER REALIZZARE IL NUOVO OSPEDALE NORD-OVEST.

Francesca Frediani, Consigliere regionale, Unione Popolare Piemonte

E’ necessario riaprire il confronto per mettere in discussione la scelta di utilizzare l’area del Parco della Pellerina per realizzare il Nuovo Ospedale della zona nord ovest della città.
Lo abbiamo ribadito durante il Consiglio regionale aperto, convocato oggi a seguito della nostra richiesta di svolgere questa seduta di fronte ad una platea che da mesi cerca il confronto con le istituzioni, e lo sottoporremo al voto dell’aula attraverso un atto di indirizzo che verrà discusso nel pomeriggio.

Il percorso è iniziato con un’interrogazione alla Giunta dalla quale abbiamo appreso dell’esistenza di un dossier in cui, di fatto, era già tutto deciso.
Ancora una volta sono mancati dialogo e condivisione con i cittadini, con i sindacati e in generale col territorio. La politica si è nascosta dietro il paravento delle “scelte tecniche” ma i cittadini che oggi hanno assistito al confronto in Aula pretendono una presa di responsabilità.

Il sito scelto, a ridosso del parco, presenta gravi criticità oggi rimarcate da chi è intervenuto in Aula: il sito è esondabile e si trova a ridosso di un’area verde di grande rilevanza, in una città che avrebbe bisogno di maggiore ossigeno e nuovi spazi, non di 50mila metri quadri di cemento e un flusso di traffico che andrà ad
impattare pesantemente sulla vivibilità della zona.

Le alternative ci sono. Resta il rimpianto dell’ex area Thyssen che attende da tempo un progetto di bonifica e riqualificazione. Una situazione diffusa in un Paese, come il nostro, in cui chi inquina non paga mai e non si assume la responsabilità delle proprie azioni lasciando delle ferite aperte sul territorio.

Ultimi articoli su Sanità


STANZA DELL’ASCOLTO E’ INACCETTABILE PROPAGANDA. DONNE E GENITORIALITA’ SI SOSTENGONO NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO POLITICHE SERIE ED EFFICACI

1 Agosto 2023/da movimento4ottobre

PELLERINA, CONFUSIONE IN MAGGIORANZA SU SCELTA TECNICA O POLITICA.

25 Maggio 2023/da movimento4ottobre

OSPEDALE DI SETTIMO, DESTINO POCO CHIARO. DOPO LA GARA DESERTA, AUSPICHIAMO L’INTERVENTO DEL PUBBLICO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

ALESSANDRIA, NON SOLO IMPEGNO SULL’IRCC. SERVONO AZIONI E PROGETTI DA ATTUARE SUBITO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

LAVORO ESTERNALIZZATO NELLA SANITA’ PUBBLICA CREA DISCRIMINAZIONI E PEGGIORAMENTO DEL SERVIZIO. LA GIUNTA ACCOLGA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI DEL CUP PIEMONTE

23 Maggio 2023/da movimento4ottobre

CONSIGLIO APERTO: NO ALLA PELLERINA PER L’OSPEDALE DELL’AREA NORD OVEST

16 Maggio 2023/da movimento4ottobre

AMIANTO, REGIONE DORMIENTE. SERVONO PIU’ RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA.

17 Aprile 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE TORINO NORD: ICARDI SCARICA LA RESPONSABILITA’ SUL COMUNE E SUI TECNICI.

11 Aprile 2023/da movimento4ottobre

ANCORA TROPPI DUBBI SUL FUTURO DELLE STRUTTURE SANITARIE DELL’ASL TO 5

4 Aprile 2023/da movimento4ottobre

AMPLIARE IL VENTAGLIO DEL BUONO PER L’ASSISTENZA E LA CURA DOMICILIARE A BENEFICIO DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI.

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE ALLA PELLERINA: UN ESEMPIO DI COME LA POLITICA PUO’ DEVIARE LE SCELTE DI BUONSENSO

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

Casa di Riposo di Asti, venga ricollocato presto tutto il personale

28 Febbraio 2023/da movimento4ottobre