GIARDINO BOTANICO REA A RISCHIO CHIUSURA, LA GIUNTA COSA INTENDE FARE? VERIFICHEREMO PROSSIMAMENTE GLI IMPEGNI PRESI DALLA REGIONE

Francesca Frediani, Consigliere regionale M4O Unione Popolare Piemonte

.
Abbiamo riferito in Aula i timori, espressi da Pro Natura, legati ad una possibile chiusura definitiva del Giardino Botanico Rea, sito di grande importanza divulgativa e scientifica a San Bernardino di Trana, attualmente di proprietà della Regione.

Per il complesso immobiliare sono previsti interventi di riqualificazione, efficienza energetica e sostenibilità che riguarderanno le aree interne ed esterne del Giardino. Attualmente sarebbe in corso la verifica del progetto esecutivo dei suddetti lavori, per l’avvio delle conseguenti attività previste per l’affidamento esecutivo. Sarebbe poi prevista una manifestazione di interesse per acquisire le candidature per l’affidamento di servizio di manutenzione delle aree verdi e delle zone esterne incluse nell’Orto botanico.

Successivamente all’affidamento del servizio, sempre secondo quanto riferito dalla Giunta, saranno portate a compimento le attività tecnico-economiche ed amministrative per la progettazione di servizio di più ampia durata, definita con ulteriore procedura concorrenziale ad evidenza pubblica.

Continueremo a seguire la situazione nei prossimi giorni, per verificare il mantenimento degli impegni da parte della Regione ed evitare la chiusura di questo importante patrimonio pubblico.

Francesca Frediani Consigliere Regionale Unione Popolare Piemonte

Ultimi articoli su Ambiente


RIPARTE IN COMMISSIONE LA DISCUSSIONE SULLA LEGGE URBANISTICA DOPO I RILIEVI DEL MINISTERO.

19 Luglio 2023/da movimento4ottobre

CONSIGLIO APERTO: NO ALLA PELLERINA PER L’OSPEDALE DELL’AREA NORD OVEST

16 Maggio 2023/da movimento4ottobre

GIARDINO BOTANICO REA A RISCHIO CHIUSURA, LA GIUNTA COSA INTENDE FARE?

19 Aprile 2023/da movimento4ottobre

Bene l’introduzione dello psicologo delle cure primarie, ora si approvi la nostra legge sullo psicologo scolastico

23 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Siccità drammatica per territorio e settore agricolo. Depositata un’interrogazione per sapere come intenda procedere la Giunta Cirio

17 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

PROGETTO SCIISTICO A CESANA INSOSTENIBILE E DANNOSO PER L’AMBIENTE.

20 Gennaio 2023/da movimento4ottobre

Riaprire il dialogo su “Allontanamenti zero”. No a posizioni ideologiche

27 Settembre 2022/da movimento4ottobre

STOP A INCENERITORE DI CAVAGLIA’ UNA VITTORIA. CI OPPORREMO A QUALUNQUE ALTRA IPOTESI CHE PREVEDA NUOVI IMPIANTI IN PIEMONTE

8 Settembre 2022/da movimento4ottobre

Contrasto peste suina: maggioranza ostaggio della lobby venatoria

19 Luglio 2022/da movimento4ottobre

L’inceneritore di Cavaglià è un progetto sbagliato e il territorio della Valledora ha già pagato dazio

1 Luglio 2022/da movimento4ottobre

Bene stop motori termici nel 2035. Destra miope, le lobby vogliono continuare a inquinare

29 Giugno 2022/da movimento4ottobre