LAVORO ESTERNALIZZATO NELLA SANITA’ PUBBLICA CREA DISCRIMINAZIONI E PEGGIORAMENTO DEL SERVIZIO. LA GIUNTA ACCOLGA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI DEL CUP PIEMONTE

Francesca Frediani, Consigliere regionale, Unione Popolare Piemonte

I lavoratori del Cup Piemonte, auditi oggi a Palazzo Lascaris, chiedono un intervento delle Istituzioni perché si convochi presto un tavolo di confronto per valutare la possibilità concreta di reinternalizzare il servizio, lamentando il fatto che, ad oggi, il lavoro in appalto non ha portato alcuna miglioria per la sanità pubblica ma solo un evidente peggioramento delle condizioni di lavoro.
Per mantenere un alto livello di qualità è poi necessario assumere nuovo personale sanitario per poter garantire prenotazioni di visite specialistiche ed esami in tempi ragionevoli, “sbloccando le agende, per una Sanità pubblica accessibile a tutte e tutti”.

I lavoratori del call center per le prenotazioni dei servizi sanitari hanno livelli di professionalità e competenze che non possono ricadere all’interno di un contratto multiservizi generico e discriminatorio.

L’attuale politica sugli appalti, come hanno ribadito di fronte ai partiti, ruota attorno al risparmio economico e all’appiattimento delle professionalità, a discapito della qualità del servizio e della tutela degli utilizzatori finali della sanità pubblica.
Una rimostranza più che fondata di cui ci siamo già occupati in questi anni sostenendo la giusta protesta dei lavoratori del settore culturale, anch’essi inquadrati frequentemente ed inopportunamente nel contratto multiservizi.

Francesca Frediani

Ultimi articoli su Sanità


STANZA DELL’ASCOLTO E’ INACCETTABILE PROPAGANDA. DONNE E GENITORIALITA’ SI SOSTENGONO NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO POLITICHE SERIE ED EFFICACI

1 Agosto 2023/da movimento4ottobre

PELLERINA, CONFUSIONE IN MAGGIORANZA SU SCELTA TECNICA O POLITICA.

25 Maggio 2023/da movimento4ottobre

OSPEDALE DI SETTIMO, DESTINO POCO CHIARO. DOPO LA GARA DESERTA, AUSPICHIAMO L’INTERVENTO DEL PUBBLICO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

ALESSANDRIA, NON SOLO IMPEGNO SULL’IRCC. SERVONO AZIONI E PROGETTI DA ATTUARE SUBITO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

LAVORO ESTERNALIZZATO NELLA SANITA’ PUBBLICA CREA DISCRIMINAZIONI E PEGGIORAMENTO DEL SERVIZIO. LA GIUNTA ACCOLGA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI DEL CUP PIEMONTE

23 Maggio 2023/da movimento4ottobre

CONSIGLIO APERTO: NO ALLA PELLERINA PER L’OSPEDALE DELL’AREA NORD OVEST

16 Maggio 2023/da movimento4ottobre

AMIANTO, REGIONE DORMIENTE. SERVONO PIU’ RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA.

17 Aprile 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE TORINO NORD: ICARDI SCARICA LA RESPONSABILITA’ SUL COMUNE E SUI TECNICI.

11 Aprile 2023/da movimento4ottobre

ANCORA TROPPI DUBBI SUL FUTURO DELLE STRUTTURE SANITARIE DELL’ASL TO 5

4 Aprile 2023/da movimento4ottobre

AMPLIARE IL VENTAGLIO DEL BUONO PER L’ASSISTENZA E LA CURA DOMICILIARE A BENEFICIO DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI.

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE ALLA PELLERINA: UN ESEMPIO DI COME LA POLITICA PUO’ DEVIARE LE SCELTE DI BUONSENSO

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

Casa di Riposo di Asti, venga ricollocato presto tutto il personale

28 Febbraio 2023/da movimento4ottobre