POCHI FONDI PER I TRASPORTI E MOLTE FAMIGLIE RIMANGONO TAGLIATE FUORI DAL BONUS NAZIONALE E DAI VOUCHER REGIONALI.

Francesca Frediani, Consigliere regionale, Unione Popolare Piemonte

Centrodestra che investe sulla famiglia, ma solo a parole. A tutti i livelli.
Il Governo non ha stanziato nuove risorse per il bonus trasporti e così, dalle 8 del mattino del primo settembre è partito il “click day”, con la possibilità di accaparrarsi le risorse non utilizzate nei mesi precedenti.
Risultato: ore di attesa, sistema subito in tilt e fondi rapidamente esauriti. Appuntamento al prossimo mese. E nel frattempo è scattato un aumento del costo del trasporto urbano e suburbano.
Non va meglio sul fronte regionale, dove la Giunta Cirio non è riuscita nemmeno quest’anno a coprire interamente la graduatoria che dovrebbe consentire di accedere ai fondi per libri di testo, attività integrative previste dai piani dell’offerta formativa e trasporti. Oltre 60mila famiglie, pur avendo diritto, non potranno accedere al contributo.
Ogni studente nella sua vita scolastica deve affrontare ingenti spese per acquistare materiale scolastico e libri di testo e per raggiungere le sedi degli istituti. Una voce che pesa enormemente sui bilanci familiari e che, in un Paese civile, dovrebbe essere azzerata, se veramente vogliamo investire sul futuro dei nostri figli e garantire il loro diritto allo studio.
Ricordiamo, inoltre, il trattamento iniquo riservato a chi risiede al di fuori delle aree soggette a tariffazione agevolata. E’ il caso di chi sceglie, ad esempio, di studiare in scuole in area montana anziché recarsi nei centri urbani. Un tema che abbiamo portato più volte in aula, fino all’approvazione di un atto di indirizzo finalizzato ad estendere l’area Formula, che, però, non ha ancora trovato attuazione.

Francesca Frediani, Consigliere regionale Unione Popolare Piemonte

Ultimi articoli su Trasporti


IMPATTO DEL TERZO VALICO TROPPO PESANTE PER IL TERRITORIO E I CITTADINI.

14 Settembre 2023/da movimento4ottobre

POCHI FONDI PER I TRASPORTI E MOLTE FAMIGLIE RIMANGONO TAGLIATE FUORI DAL BONUS NAZIONALE E DAI VOUCHER REGIONALI.

4 Settembre 2023/da movimento4ottobre

IL FUTURO DEL PIEMONTE NON MERITA VISIONI VECCHIE E FUORI DAL TEMPO. BASTA PARLARE DI OPERE DEVASTANTI COME VOLANO DI CRESCITA!

10 Maggio 2023/da movimento4ottobre

DISAGI SULLA TORINO BARDONECCHIA, PERPLESSITA’ ANCHE IN GIUNTA. RESTIAMO IN ATTESA DEI RISULTATI DELL’INCONTRO DI DOMANI CON I VERTICI DELLA SITAF

9 Maggio 2023/da movimento4ottobre

L’APPELLO DEI PARLAMENTARI FRANCESI CONFERMA INUTILITA’ DEL “BUCO NELLA MONTAGNA”.

13 Aprile 2023/da movimento4ottobre

Fare luce sulla sicurezza nei cantieri del Terzo Valico

8 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Cava di Caselette, le risposte della Giunta non sciolgono i nostri dubbi

7 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Il Governo cancella il bonus trasporti. La regione intervenga per sostenere le famiglie già in difficoltà a causa dei numerosi rincari

9 Gennaio 2023/da movimento4ottobre

L’ennesimo annuncio sulla realizzazione del TAV riporta il Piemonte nel passato. Ai Piemontesi servirebbe una visione moderna e orientata dal buonsenso

9 Gennaio 2023/da movimento4ottobre

Talpe ferme nei cantieri del Terzo Valico. Dalla Regione nessuna informazione a riguardo

9 Gennaio 2023/da movimento4ottobre

LA VALSUSA NON ARRETRA DI UN CENTIMETRO. L’8 DICEMBRE È E SARÀ SEMPRE NO TAV

9 Dicembre 2022/da movimento4ottobre

APPROVATO ODG PER VALUTARE L’ESTENSIONE DELL’ABBONAMENTO “FORMULA” ANCHE NELLE ZONE MONTANE

16 Novembre 2022/da movimento4ottobre