SIAMO AL FIANCO DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI WIND3. LA VENDITA DELLA RETE PORTERÀ NUOVI ESUBERI E IMPOVERIMENTO DEL TERRITORIO

Francesca Frediani, Consigliere regionale, Unione Popolare Piemonte
Cadigia Ester Perini, Candidata Sindaca Ivrea, Unione Popolare

Siamo al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori WIND3 scesi ieri in piazza ad Ivrea per manifestare la propria preoccupazione in merito alla vendita della rete a fondi di investimento stranieri.
La cessione delle infrastrutture porterà nuovi esuberi all’interno di un settore che vive uno stato di grave turbolenza e su un territorio che da anni subisce un lento ma progressivo depauperamento delle risorse. Sono centinaia le famiglie che potrebbero infatti trovarsi senza un sostentamento.

Ricorso agli ammortizzatori sociali, perdita di professionalità e blocco del ricambio generazionale sono solo alcuni degli effetti di una politica che ha voltato le spalle ad un settore che necessiterebbe di investimenti oculati e innovazione. Oggi invece tutte le aziende nate ad Ivrea, a partire dal tracollo della Olivetti, una volta diventate multinazionali, si muovono senza alcuna cura delle ricadute sul territorio fra tagli ed esternalizzazioni e nel totale silenzio della politica e dell’amministrazione comunale, fatta esclusione della tenue resistenza dei sindacati. Lavoratori e lavoratrici hanno iniziato ad accettare,forse per esasperazione o per scarsa consapevolezza, di perdere il lavoro a fronte di qualche mese o anno di retribuzione: ma i danni sul territorio e le conseguenze a lungo termine sulle famiglie sono (e saranno) disastrose.
Occorre un tavolo nazionale sulle Tlc, anche per frenare, per il settore call center, la delocalizzazione selvaggia e il predominio delle società committenti che impiccano gli operatori a condizioni di lavoro inaccettabili facendo ampio ricorso a lavoro interinale.

Francesca Frediani, Consigliere regionale Unione Popolare Piemonte
Cadigia Ester Perini, Candidata Sindaca Ivrea Unione Popolare

Ultimi articoli su Lavoro


LA REGIONE CHIARISCA LA SUA POSIZIONE IN MERITO ALL’APPALTO DEL CONSORZIO DELLE RESIDENZE REALI SABAUDE.

11 Settembre 2023/da movimento4ottobre

ESTERREFATTI PER LA POSSIBILE ASSEGNAZIONE DEI SERVIZI REAR PER LE RESIDENZE REALI SABAUDE.

9 Settembre 2023/da movimento4ottobre

CONTINUANO LE AUDIZIONI SUL DDL CHE RIORGANIZZA IL SISTEMA DELLA FORMAZIONE. PORTEREMO IN AULA LA VOCE DEI LAVORATORI PRECARI E POCO TUTELATI DEL SETTORE.

7 Settembre 2023/da movimento4ottobre

DALLA LOBBY DEL TAV SOLITI ANNUNCI ROBOANTI.

20 Giugno 2023/da movimento4ottobre

LAVORATORI DEL CUP LAMENTANO PESSIME SITUAZIONI LAVORATIVE. SI CONCEDA UNA SOSPENSIONE DELLA PROCEDURA DI APPALTO E SI FACCIA CHIAREZZA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO.

19 Giugno 2023/da movimento4ottobre

SALARIO MINIMO A 10 EURO L’ORA. UNIONE POPOLARE LANCIA LA RACCOLTA FIRME IN PIEMONTE PER LA LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE

6 Giugno 2023/da movimento4ottobre

SIAMO AL FIANCO DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI WIND3. LA VENDITA DELLA RETE PORTERÀ NUOVI ESUBERI

5 Maggio 2023/da movimento4ottobre

Casa di Riposo di Asti, venga ricollocato presto tutto il personale

28 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Accordo su Stellantis, Giunta Cirio molto vaga sull’energia calmierata

23 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Casa di Riposo di Asti, la Giunta dia rapido riscontro al presidio dei lavoratori

23 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Fare luce sulla sicurezza nei cantieri del Terzo Valico

8 Febbraio 2023/da movimento4ottobre

Sicurezza sul lavoro richiede massimo impegno da parte delle istituzioni. Alternanza scuola-lavoro da abolire.

12 Gennaio 2023/da movimento4ottobre