ALESSANDRIA, NON SOLO IMPEGNO SULL’IRCC. SERVONO AZIONI E PROGETTI DA ATTUARE SUBITO.

Francesca Frediani, Consigliere regionale, Unione Popolare Piemonte

Il territorio dell’Alessandrino ha bisogno di progetti concreti da attuare subito, non solamente di impegno concentrato sulla realizzazione dell’IRCC.
Lo abbiamo affermato oggi in Consiglio regionale e ribadito attraverso il nostro voto di presenza, in merito alla proposta di deliberazione discussa oggi in aula consiliare e finalizzata ad avviare il percorso per istituire l’Azienda ospedaliero-universitaria “SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo” con sede in Alessandria. La nostra posizione non esprime contrarietà rispetto alla possibilità di realizzare un centro di eccellenza sul territorio piemontese, ma piuttosto alcuni timori rispetto all’attuale situazione dei servizi sanitari presenti nell’area.
In particolare, dopo l’incontro con i rappresentanti di AFEVA, sono emerse diverse problematiche intorno ai progetti di ricerca sospesi da tempo in un territorio che invece attende risposte immediate. Dalla ricerca possono infatti derivare risposte nel breve periodo per quanti stanno affrontando un percorso terapeutico, una condizione dove il tempo gioca un ruolo essenziale.

Abbiamo chiesto, insieme alle altre opposizioni, di chiarire l’attuale situazione sul territorio per dare risposte a tutti coloro che stanno affrontando malattie gravi come il mesotelioma. C’è, infatti, urgenza di servizi sanitari efficaci e diffusi e di integrazione tra le strutture presenti sul territorio.
Seguiremo con attenzione l’iter avviato oggi, continuando a sollecitare la massima attenzione per le esigenze concrete ed attuali del territorio.

Francesca Frediani

Ultimi articoli su Sanità


STANZA DELL’ASCOLTO E’ INACCETTABILE PROPAGANDA. DONNE E GENITORIALITA’ SI SOSTENGONO NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO POLITICHE SERIE ED EFFICACI

1 Agosto 2023/da movimento4ottobre

PELLERINA, CONFUSIONE IN MAGGIORANZA SU SCELTA TECNICA O POLITICA.

25 Maggio 2023/da movimento4ottobre

OSPEDALE DI SETTIMO, DESTINO POCO CHIARO. DOPO LA GARA DESERTA, AUSPICHIAMO L’INTERVENTO DEL PUBBLICO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

ALESSANDRIA, NON SOLO IMPEGNO SULL’IRCC. SERVONO AZIONI E PROGETTI DA ATTUARE SUBITO.

24 Maggio 2023/da movimento4ottobre

LAVORO ESTERNALIZZATO NELLA SANITA’ PUBBLICA CREA DISCRIMINAZIONI E PEGGIORAMENTO DEL SERVIZIO. LA GIUNTA ACCOLGA LE RICHIESTE DEI LAVORATORI DEL CUP PIEMONTE

23 Maggio 2023/da movimento4ottobre

CONSIGLIO APERTO: NO ALLA PELLERINA PER L’OSPEDALE DELL’AREA NORD OVEST

16 Maggio 2023/da movimento4ottobre

AMIANTO, REGIONE DORMIENTE. SERVONO PIU’ RISORSE DA INVESTIRE NELLA RICERCA.

17 Aprile 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE TORINO NORD: ICARDI SCARICA LA RESPONSABILITA’ SUL COMUNE E SUI TECNICI.

11 Aprile 2023/da movimento4ottobre

ANCORA TROPPI DUBBI SUL FUTURO DELLE STRUTTURE SANITARIE DELL’ASL TO 5

4 Aprile 2023/da movimento4ottobre

AMPLIARE IL VENTAGLIO DEL BUONO PER L’ASSISTENZA E LA CURA DOMICILIARE A BENEFICIO DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI.

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

NUOVO OSPEDALE ALLA PELLERINA: UN ESEMPIO DI COME LA POLITICA PUO’ DEVIARE LE SCELTE DI BUONSENSO

7 Marzo 2023/da movimento4ottobre

Casa di Riposo di Asti, venga ricollocato presto tutto il personale

28 Febbraio 2023/da movimento4ottobre